"Il gatto dai sette nomi", Federico Santaiti, Rizzoli
- Redazione
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

“Se la curiosità avesse un volto, probabilmente sarebbe quello di un gatto, un cucciolo di sei settimane per esattezza, con il nasino sporco, il pelo nero arruffato e gli occhi vivaci e brillanti”.
Il gattaro del web
Con queste dolci parole prende il via il nuovo libro di Federico Santaiti, alias il “gattaro del web”, ventinovenne regista torinese, autore e content creator.
Noi di Pet-it Mag abbiamo avuto il piacere di conoscere il pet-influencer da centinaia di migliaia di fan in occasione della mostra evento Quattrozampe in Fiera, lo scorso ottobre, a Milano.

Quello che per Federico è iniziato come un gioco, una decina di anni fa, ovvero riprendere la sua gatta nera Blacky e condividere i video sui social, si è poi trasformato in un vero proprio fenomeno, lanciandolo nel mondo delle web star!
Sappiamo bene quanto le bizzarre abitudini di un gatto possano rivelarsi così esilaranti da catturare tutti ma proprio tutti gli addicted del regno felino.
Ancora una volta un gatto nero come protagonista, per sfatare le superstizioni legate al colore del suo manto
Federico scrive il primo libro “Fatti i gatti tuoi” (Rizzoli) in cui la sua Blacky, mamma gatta di Nerino, Gatsby e Thorn, è la protagonista indiscussa di tutte le foto nel libro. “Volevo restituirle la dignità di un gatto nero, tra tutte le dicerie e le superstizioni legate a questo felino solo per il colore del suo pelo”.
A distanza di qualche anno, e dopo decine di video in cui ci racconta delle sue avventure, della quotidianità con i suoi gatti, di consigli e suggerimenti, esce il suo nuovo libro, “Il gatto dai setti nomi”, dove protagonista è ancora una volta un nerino ma cucciolo e con un ciuffo “a diamante” di pelo bianco sotto il collo.

Sulla sua strada il micetto, curioso come solo un gatto sa essere, incontra numerosi compagni di viaggio: Matilde, la paffutella e bullizzata ragazzina delle medie, Diana e Paolo, Demir, Elena, una triste donna in carriera e molti altri personaggi.
Quello che tutti a loro modo scopriranno sarà molto più di un tenero musetto da accarezzare o il panino al prosciutto da portare di nascosto. Perché avere un gatto accanto ti cambia e ti arricchisce la vita!
Parola di Federico e di Pet-it Mag!







