Giornata mondiale del cane: storia, curiosita' e hotel pet-friendly in Italia
- Enzo Scudieri
- 25 ago
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 15 ott

Dalla preistoria ad oggi, un rapporto unico
Il 26 agosto è la Giornata Mondiale del Cane, istituita nel 2004 dall’attivista americana Colleen Paige.
Un giorno come tributo al legame più antico e autentico che l’uomo abbia mai conosciuto. Dall’eco dei villaggi preistorici fino ai divani delle nostre case, il cane è rimasto il compagno fedele di ogni avventura, custode silenzioso di storie di amicizia, fedeltà e amore incondizionato.

C'è sempre lui, il nostro amico a 4 zampe..
La sua storia attraversa i millenni: dal lupo che si avvicinava ai fuochi degli insediamenti umani per trovare cibo, al guardiano che vegliava sulle tribù, fino al compagno che oggi ci accompagna in viaggio.
Non è un caso che il cane sia stato raffigurato nei miti e nelle leggende come simbolo di protezione: Anubi nell’Antico Egitto, custode dell’aldilà; Cerbero, il cane a tre teste della mitologia greca; o ancora i cani bene auguranti della tradizione cinese e giapponese.
In ogni cultura, il cane ha sempre rappresentato qualcosa di più di un animale: un alleato, un compagno di strada, un membro della famiglia.
E lo è ancora oggi, forse più che mai.
Infatti, secondo i dati Eurispes, quasi una famiglia italiana su quattro convive con un animale domestico, e in oltre quattro casi su dieci la scelta cade proprio sul cane. Non più semplice animale da compagnia, ma presenza capace di alleviare la solitudine, ridurre lo stress e ricordarci, ogni giorno, l’essenza stessa dell’affetto incondizionato.

La Giornata Mondiale del Cane diventa allora anche l’occasione per ricordarci di viaggiare senza rinunciare alla loro compagnia.
Sempre più viaggiatori cercano esperienze e strutture che sappiano accogliere gli amici a quattro zampe con la stessa attenzione riservata agli ospiti umani.

Ospitalita' pet-friendly
In questa direzione si muove il gruppo Icon Collection, che ha fatto dell’ospitalità pet friendly una vera e propria filosofia.
Dal mare della Costa degli Etruschi, con il Park Hotel Marinetta, ai paesaggi rurali del Borgo Verde e del Relais Antico Podere San Francesco; dall’eleganza del The Sense Experience Resort, affacciato sulla spiaggia di Torre Mozza, fino al cuore rinascimentale di Firenze con l’Hotel Botticelli: ogni struttura diventa un luogo in cui il viaggio si vive insieme, senza esclusioni.
Camere attrezzate con accessori dedicati, spazi verdi per passeggiate e momenti di gioco, kit di benvenuto personalizzati: piccoli dettagli che trasformano la vacanza in un’esperienza condivisa, dove il cane non è ospite “tollerato”, ma protagonista insieme a noi.
Perché in fondo, lo sappiamo bene, ogni viaggio è più bello quando a percorrere la strada al nostro fianco c’è chi non ci giudica mai, e ci guarda sempre con la stessa infinita, luminosa fedeltà.
Enzo Scudieri
Commenti